Se attraversate un chiostro pieno di fiori e di piante, all’interno di uno storico edificio del 1800, oggi interamente rinnovato, nel cuore della vecchia Milano, in zona Sant’Ambrogio, vi troverete nel mio studio.
Sono avvocato penalista, iscritta anche all’Albo speciale degli avvocati cassazionisti, e svolgo questa professione da oltre trent’anni.
Prima di fondare il mio studio, nel 2009, ho prestato la mia attività di legale penalista presso due rinomati e affermati studi milanesi e ho maturato profonde competenze nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale e della contraffazione di marchi e brevetti, anche a livello internazionale, nonché nell’ambito del diritto penale più generale (infortuni sul lavoro, diffamazione a mezzo stampa, reati contro il patrimonio e contro la pubblica amministrazione, colpa professionale).
Ho sviluppato l’attività del mio studio legale anche nell’ambito della legge 231/01 che disciplina la responsabilità amministrativa degli Enti, svolgendo consulenze, redigendo Modelli di Organizzazione e Gestione e facendo parte degli Organismi di Vigilanza, nonché nel settore della normativa anticorruzione e trasparenza, anche supportando il lavoro del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
Da quasi trent’anni mi dedico all’assistenza e alla difesa delle vittime della violenza di genere, e l’ho fatto anche come curatore speciale di minori. Nel 1997 ho contribuito alla nascita, presso la clinica Mangiagalli di Milano, di una storica associazione, tra le prime in Italia in questo campo, l’SVS DAD, a cui il Comune di Milano ha conferito l’onorificenza cittadina dell’Ambrogino d’Oro: da allora non ho mai smesso di occuparmi di questa materia, aggiornando le mie competenze e approfondendone ogni aspetto. Ho svolto per molti anni, e tuttora svolgo, corsi di formazione destinati a diversi soggetti (Forze dell’Ordine, Avvocati, Medici, Magistrati, Operatori Sociali) proprio per sensibilizzare e diffondere quanto più possibile una cultura giuridica idonea e appropriata per affrontare processi così delicati.
Questa lunga esperienza mi ha permesso di allacciare importanti legami con molti competenti avvocati milanesi, di collaborare con l’Università Statale di Milano per la Clinica Legale di Giustizia Penale, e di creare un network di professionisti capace di mettere a disposizione dei propri assistiti la più ampia tutela anche in altri settori, come il diritto di famiglia, il diritto del lavoro, il diritto civile relativo alla proprietà industriale e al diritto d’autore, il diritto sportivo, e nei procedimenti penali a carico di minori.